6 agosto 2025
In Svizzera vivono in totale circa 2.5 milioni di cani e gatti. In occasione della Giornata mondiale del gatto l’8 agosto, ERV, una succursale di di Helvetia Assicurazioni Svizzera e uno dei principali offerenti di assicurazioni animali, ha raccolto cifre e fatti sul tema della medicina veterinaria. Il risultato: gatti e cani fanno parte della vita quotidiana svizzera sia dal punto di vista economico che sul piano emotivo. Le emergenze o i disturbi cronici possono rivelarsi costosi e, nel peggiore dei casi, gravare pesantemente sulla situazione finanziaria di detentrici e detentori.
Per molti gli animali domestici sono molto più che semplici compagni: sono membri della famiglia, fonte di conforto o migliori amici a quattro zampe. E la loro popolazione è in costante crescita. Il numero di gatti in Svizzera è aumentato notevolmente soprattutto durante gli anni della pandemia 2020 e 2021.
Secondo la Federazione europea dell’industria degli alimenti per animali domestici (FEDIAF) in Svizzera vivono circa 544 000 cani e tra gli 1.8 e i 2 milioni di gatti, escludendo gli animali randagi e quelli selvatici. Raffrontando tale cifra alla popolazione, si ottiene una media di 20.8 gatti ogni 100 persone.
In Svizzera la medicina veterinaria rappresenta un settore importante dal punto di vista economico. Secondo l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria, il costo medio annuo per le cure veterinarie ammonta a circa CHF 700 per animale. A fronte di circa 2.5 milioni di cani e gatti complessivamente, i costi dei trattamenti in tutta la Svizzera ammontano a circa CHF 1.75 miliardi.
Rapportando il calcolo a una durata di vita media di 14.1 anni, le spese veterinarie totali ammontano a quasi CHF 10 000 per animale. Tuttavia, in caso di malattie gravi o di patologie croniche, tali spese possono moltiplicarsi notevolmente nel corso della vita di un singolo animale.
La compagnia assicurativa ERV, succursale di Helvetia e specializzata in assicurazioni viaggi e animali, si annovera con il marchio wau-miau tra i principali offerenti sul mercato svizzero di assicurazioni animali. In occasione della Giornata mondiale del gatto dell’8 agosto, ERV ha analizzato oltre 20 000 polizze di assicurazioni animali. Stando a Walter Wattinger, CEO di ERV, la necessità di copertura è aumentata notevolmente: «Solo dal 2020 a oggi, il numero di polizze stipulate per il nostro prodotto di Assicurazione animali wau-miau è più che quadruplicato. Oggi gli animali sono parte integrante della nostra quotidianità. L’andamento del settore dimostra che le svizzere e gli svizzeri si assumono consapevolmente la responsabilità di fornire ai propri cari a quattro zampe la migliore assistenza medica possibile ed evidenzia quanto sia importante una protezione preventiva».
Le differenze tra le regioni linguistiche sono evidenti quando si tratta di assicurazioni animali: nella Svizzera tedesca (61,4% di quota della popolazione1)) viene stipulato circa il 76% di tutte le assicurazioni animali. Nella Svizzera romanda (22,6%1)) il tasso di assicurazioni è pari al 16%, mentre nella Svizzera italiana (7,7%1)) la quota del volume dei premi è solo del 2%. Il restante 6% dei contratti viene stipulato tra tutte le regioni in un’altra lingua.
ERV ha analizzato alcuni sinistri molto particolari degli ultimi anni, tra cui storie commoventi come quella del cane Hektor, un Bracco di Weimar con problemi cardiaci cronici. In oltre dieci anni di assicurazione, le spese veterinarie sono ammontate a CHF 53 499, il caso più elevato registrato nel 2024.
Anche il gatto Remus è stato gravemente malato: linfoma, infezioni conseguenti, problemi agli occhi. Complessivamente sono stati versati CHF 28 305 per trattamenti e follow-up.
Già nel primo anno di vita, il giovane gatto Maine Coon Uno ha avuto bisogno di una protesi dell’anca per un costo di CHF 7 179. Ancora più tragica è la sorte di suo fratello, per il quale i problemi di salute purtroppo si sono rivelati incurabili.
Oltre alle malattie gravi, ci sono anche casi curiosi: Sammy, un cane meticcio con una predilezione per i tessuti casalinghi, ha ingoiato un’intera tenda e ha dovuto essere operato per occlusione intestinale. Costo: CHF 2 195.
1) Dati secondo l’Ufficio federale di statistica 2025, stato al 31.12.2023